Doctor Loveskin
3 maschere viso fai da te per una pelle perfetta
12/12/2019
Doctor Loveskin
Proprietà e benefici del massaggio Hot Stone
24/12/2019
 

Cosa sono le smagliature e come prevenirle?


 
 
 

Conoscere le smagliature della pelle per prevenire o combatterle in tempo:

Saper riconoscere le smagliature

Bisogna subito precisare che le smagliature non rappresentano un problema di salute ma solo ed esclusivamente di carattere estetico. Per riconoscerle e prevenirle subito è innanzitutto consigliabile osservare frequentemente e con attenzione le parti del nostro corpo che sono più soggette alla loro manifestazione. La presenza di una smagliatura a volte è poco evidente soprattutto all'inizio della loro formazione in quanto spesso sono quasi impercettibili se non quando cominciano a presentare un colorito simile al viola.

Smagliature bianche e rosse

Le smagliature sono delle alterazioni del derma, cioè lo strato di pelle che si trova subito sotto l'epidermide che invece è quello più superficiale. Questo tipo di alterazioni che rappresentano una perdita di collagene nella parte interessata, sono spesso dovute a cambi repentini di peso (ad esempio in gravidanza) e colpiscono quelle zone del nostro corpo dove tendiamo maggiormente ad accumularlo, pancia, glutei e cosce su tutti. Le alterazione del derma lasciano una sorta di vuoto di dimensioni variabili tra 1 e 10mm e sono subito visibili nell'epidermide, prima con un colore rosso violaceo per poi diventare bianche con il passare del tempo ed è proprio questo che differenzia il colore delle smagliature.

Prevenzione e rimedi

Prevenire le smagliature è davvero importante poichè, una volta sopraggiunte, più tempo passa più difficile è eliminarle del tutto. Per prevenirle, e consigliabile innanzitutto praticare abitualmente una buona attività fisica e trattare le parti del corpo più soggette con delle creme che contengano collagene, acido glicolico ed elastina. Per rimediare alle smagliature è assolutamente necessario intervenire in tempi brevi con creme a base di tretinoina (derivato della vitamina A) e soprattutto con l'esercizio fisico che resta sempre il miglior alleato contro questi inestetismi della pelle. Nei casi più resistenti di smagliature si può intervenire con laser e luce pulsata che riescono ad eliminarle con molta efficacia.

I trattamenti naturali

Benchè non siano efficaci quanto quelli precedentemente descritti, soprattutto quando si tratta di curare le smagliature, dobbiamo sottolineare il fatto che esistono dei rimedi naturali che sono utili soprattutto nella prevenzione di questi inestetismi: su tutti, l'olio di mandorle è il prodotto che da risultati più visibili e duraturi nel tempo; è fondamentale acquistare un olio che abbia una percentuale molto alta di derivato dalle mandorle per testarne l'efficacia. Tra i rimedi naturali è bene citare anche il caffè in quanto ha proprietà drenanti e antinfiammatorie che aiutano la pelle a mantenere un'elasticità ottimale.

 

Scopri i trattamenti del Doctor Loveskin